
È per domenica pomeriggio, alle ore 18, il “Requiem” di Mozart che al San Carlo prosegue la Stagione di Musica da Camera. Ma stavolta c’è anche un appuntamento fuori dal consueto: la prova generale (sempre sabato, ma alle ore 16) aperta al pubblico a prezzo ridotto.
Si esibiranno Daniele Baione e Filippo Dell’Arciprete ai violini, Luca Improta alla viola e Aurelio Bertucci al violoncello, e proporranno la trascrizione per quartetto d’archi del capolavoro mozartiano firmata da Peter Lichtenthal, il medico e compositore che fu tra i primi divulgatori di Mozart in Italia.
“La trascrizione che realizzò del ‘Requiem ‘ – spiega in una nota il San Carlo – è sulla scia dei suoi interventi volti a far conoscere al grande pubblico il genio di Salisburgo, rendendo fruibili opere di vaste proporzioni con riduzioni per ristrette formazioni cameristiche che restituiscono, comunque, la grandezza dell’originale. Eppure, la sua operazione si traduce anche in un atto di libera interpretazione, che riflette il gusto e la sensibilità musicale del primo Ottocento”.