giovedì, 3 Aprile, 2025
18.7 C
Napoli

Pino Daniele, il biopic: si gira la scena del concerto del 1981, il palco in piazza Plebiscito

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

È spuntato un palco in piazza del Plebiscito, è quello che rievoca il celebre concerto di Pino Daniele del 1981 e i suoi 200mila spettatori osannanti. È una delle scene cult del film biopic “Je so’ pazzo” di Nicola Prosatore con Massimiliano Caiazzo (ingrassato di 20 kg) nel ruolo di Pino Daniele che sarà girata nella notte tra il primo e il 2 aprile.

L’attore, noto per il ruolo di Carmine nella serie “Mare Fuori”, ha studiato per diversi mesi la chitarra per interpretare l’iconico Pino. Oggi set in via Caracciolo, tra le altre location via Sedile di Porto, dove il grande cantautore è cresciuto e in via Andrea d’Isernia. Quattro settimane di riprese.

La notizia del palco al Plebiscito è stata salutata con entusiasmo dal regista Nicola Prosatore che ha postato sui social una foto delle operazioni di montaggio con la canzone “Sotto ‘o sole” e la scritta ironica in stile danielano”: “E’ monta mo’ “. I suoli sono stati concessi dall’Ufficio Cinema del Comune di Napoli con una procedura diretta. Una recente modifica per andare incontro ai tempi alle tante produzioni che girano a Napoli.

Il film uscirà entro fine anno ed è tratto dal libro biografico del figlio di Pino, Alessandro Daniele, “Je so’ pazzo”. Il biopic ripercorre le tappe più significative della storia del cantautore e musicista partenopeo, dall’infanzia nel centro antico di Napoli al successo. “Je so’ pazzo” arriva a 10 anni dalla scomparsa dell’artista, nell’anno delle celebrazioni per i 70 anni dalla nascita, ed è prodotto da Rai Cinema.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/03/31/news/pino_daniele_il_biopic_si_gira_la_scena_del_concerto_del_1981_il_palco_in_piazza_plebiscito-424097450/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi