
Ha un posto d’onore nella storia del teatro del Novecento. Ma accanto alla sua attività di attore-autore, Enzo Moscato, scomparso nel 2024, è stato anche un raffinato interprete e autore di canzoni, con all’attivo cinque album discografici. Il terzo dei quali, Hotel de l’Univers, pubblicato per la prima volta nel 2005, viene oggi ristampato a cura della casa editrice Squilibri.
Sabato 5 aprile alle 11 la presentazione nella Sala Muti del Conservatorio San Pietro a Majella, con la partecipazione di Pasquale Scialò, Emanuela Grimaccia ed Enzo Gragnaniello. Il disco contiene brani originali firmati da Moscato per i testi e da Scialò per le musiche, ma anche canzoni tratte dalle colonne sonore di film particolarmente amati dall’autore (Buena Vista Social Club, ‘O rre, Le notti di Cabiria, Carosello napoletano, Tempi moderni, L’eclisse) e omaggi a Marilyn Monroe e Anna Magnani. La nuova edizione dell’album è arricchita dalla partecipazione di Gragnaniello, che interpreta altri due brani firmati Moscato-Scialò, Toledo Suite e Carnale, dalla copertina di Mimmo Paladino e da testi introduttivi di Roberto Andò e Claudio Affinito.
L’incontro avviene nell’ambito della rassegna “Parliamo di musica” curata da Emanuela Grimaccia e Paologiovanni Maione, nata dalla collaborazione tra il Conservatorio di Napoli e l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli. Ingresso libero.