
Ancora un record per Pompei. Oggi, nel giorno della Liberazione, che ha visto tutti i musei e siti d’arte statali aperti gratuitamente su impulso del ministero della Cultura, il Parco archeologico ha avuto ben 20mila visitatori. È al secondo posto, tra i più visti in Italia. Un successo che bissa il primato di inizio mese, quando in occasione della “Domenica al museo” è stato il sito più ammirato in tutto il Paese. Primo, in questa tornata, il Vittoriano a Roma.
Ma c’è un altro luogo nella Top Ten del 25 aprile. Ed è la Reggia di Caserta, quarta con 16.689 ingressi. È stata superata dalla combo fiorentina di Gallerie degli Uffizi e Giardino di Boboli a Palazzo Pitti, considerati un unico complesso. con oltre 18mila accessi.
Ottimi i numeri, come sempre, Palazzo Reale di Napoli (7.478) e del Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli (6.900). Record per Paestum e Velia, 5.610 turisti. Bene Ercolano con 4.979. Tornando a Napoli, il Mann chiude con 5.328; prosegue anche il trend positivo di Capodimonte, 4877. Chiudono la Certosa di San Martino con 2.904 ingressi, il Castello di Baia con circa mille ed il Complesso dei Girolamini con 777.
In tutto, i musei in Italia hanno collezionato ben 290milaa visite.