Un’ interpretazione di Massimiliano Gallo che si muove sul palco dando voce e corpo narrante ad un personaggio letterario, e poi televisivo, che negli anni ha conquistato un vasto pubblico prima di lettori e poi di spettatori.
Al Teatro Diana di Napoli dal 9 al 27 aprile 2025 uno straordinario spettacolo che vedrà protagonista il bravo Massimiliano Gallo con “Malinconico – Moderamente felice“ di Diego De Silva e Massimiliano Gallo per la regia dello stesso Massimiliano Gallo e le musiche e canzoni originali di Joe Barbieri
Un bel progetto teatrale che vuole portare sulle scene del palco teatrale la voce e il corpo narrante di un personaggio letterario, e poi televisivo, che negli anni ha conquistato un vasto pubblico prima di lettori e poi di spettatori. Infatti la fortunata serie televisiva dell’avvocato Malinconico nasce dai racconti di Diego De Silva che ha scritto anche questo spettacolo.
La storia letteraria e il successo televisivo di Vincenzo Malinconico, l’avvocato d’insuccesso
Sul palco del teatro Diana ci sarà il solo Vincenzo Malinconico, il bravissimo Massimiliano Gallo, che dialogherà con il suo pubblico in maniera divertente ma sempre riflessiva con un lungo, confidenziale monologo con il pubblico, raccontandosi tematicamente. Malinconico porterà i suoi discorsi lungo tre linee, la professione, i sentimenti, e la famiglia, che sono comuni nella vita di noi tutti. Con lui, ma solo in video, cinque attori che gli faranno compagnia e rappresenteranno gli interventi dei suoi amici, dei suoi amori, del suo complicatissimo mondo.
Ne nasce uno spettacolo essenziale e coinvolgente dove letteratura e teatro s’incontrano, e dove il pubblico ritroverà sul palcoscenico, un personaggio dalla vita sgangherata e irrisolta che ci fa più ridere proprio quando la scopriamo improvvisamente simile alla nostra, perché non è facile sentirsi all’altezza dei vari compiti cui veniamo chiamati nei vari ruoli che vestiamo di lavoratori, professionisti, genitori, coniugi, amanti, amici: Tante categorie della vita in cui dobbiamo reinventarci ogni volta.
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.