domenica, 23 Febbraio, 2025
16 C
Napoli

“L’ultima spruzzata d’inchiostro”: premiata la foto subacquea della seppia nella rete del pescatore

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Una seppia prova a difendersi spruzzando una nuvola d’inchiostro. Il fotografo è lì sotto e immortala i suoi ultimi istanti di vita, nella rete che un piccolo pescatore artigianale di Ischia, Domenico Schiano, ha calato nel mare di Lacco Ameno. Così lo scatto di Pasquale Vassallo, professionista napoletano già pluripremiato nel corso della sua brillante carriera, si aggiudica il secondo posto nella categoria “Conservazione” alla “DPG Masters Underwater Imaging Competition”, uno dei concorsi per fotografi subacquei più gettonati al mondo.
Vassallo si è distinto, negli ultimi anni, per i suoi lavori che documentano la convivenza tra organismi marini e rifiuti, in primis lo scatto di un polpo avvinghiato a un pallone da calcio, sulla superficie dell’acqua, e la foto – ormai celebre – di una seppia che gioca con un profilattico. Esplorando il mare del golfo di Napoli, da Miseno alle isole, ha in particolare prodotto il lavoro “Underwater Pollution”, che lo scorso anno gli è valso il primo posto nella sezione “storytelling”, categoria “natura”, ai prestigiosi “Siena International Awards”, una sorta di Oscar della fotografia mondiale.
Stavolta, il suo scatto racconta una battuta di pesca all’interno dell’area marina protetta Regno di Nettuno: “La foto è certamente cruda, ma documenta anche una modalità di pesca altamente selettiva e rispettosa dell’ambiente e della biodiversità del mare d’Ischia”, sottolinea Vassallo, che ha viaggiato a bordo del piccolo peschereccio di Schiano, apprezzando la sensibilità del pescatore, con il quale ha stretto un rapporto di amicizia.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/02/04/news/l_ultima_spruzzata_d_inchiostro_premiata_la_foto_subacquea_della_seppia_nella_rete_del_pescatore-423981017/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi