
È un anniversario particolare questo, in un momento storico difficile, e vogliamo viverlo con tutti voi ritrovandoci sabato 8 febbraio, oggi, alle ore 18 presso la sede de La Comune in piazza Cavour 19. Da quel lontano 1996 quando scesero in piazza a Roma oltre 50 mila persone del mondo, contro le leggi razziste del governo Dini (appoggiato dalla sinistra di allora), abbiamo fatto tanta strada.
Dall’impegno per l’accoglienza alle lotte contro la schiavitù, dai festival interetnici alle battaglie contro le guerre e il terrorismo, convinti che le vite umane valgono di più della difesa delle frontiere. Oggi, che il governo Meloni libera il criminale, stupratore e trafficante Al Masri mentre deporta in Albania i nostri fratelli e sorelle immigrati che cercano salvezza, c’è ancora più bisogno di umanità, solidarietà e coraggio. C’è bisogno di essere uniti contro il razzismo che attaccando gli immigrati intossica la vita di tutti. Siamo fieri della strada fin qui percorsa e abbiamo tutta l’intenzione di continuare.
Al dilagare della cattiveria dei potenti, sempre più deboli umanamente, opponiamo l’argine della forza vitale di quei milioni di persone che sono in cammino alla ricerca di una vita migliore. Con loro, con tutti coloro che hanno a cuore l’umanità, vogliamo continuare il nostro cammino. Vi aspettiamo.
L’autore è responsabile della associazione antirazzista interetnica “3 Febbraio” – www.a3f.org