

Il soprintendente Mariano Nuzzo (Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Napoli) lo definisce «un manifesto per il ripensamento della cultura urbanistica e architettonica». Che spinge in una direzione precisa: «Ridurre gli sprechi e considerare il costruire un atto etico e culturale».