![](https://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-napoli/2024/01/25/185756547-32b19b35-72c8-44ac-8c8e-8aa2b7dc462d.jpg)
La tragedia di Cernobyl e la fine del comunismo a Galleria Toledo ai Quartieri Spagnoli. Nel teatro stabile d’innovazione ai Quartieri Spagnoli, diretto da Laura Angiulli, da venerdì 26 gennaio a domenica 28 gennaio torna Preghiera per Cernobyl dall’opera del Premio Nobel 2015 Svetlana Aleksievic con Mascia Musy, Francesco Argirò, regia e ideazione scenica Massimo Lucani.
Preghiera per Cernobyl non racconta solo la più grande tragedia nucleare, migliaia di volte più grande di Hiroshima e Nagasaki: è una narrazione di straordinaria forza emotiva che racconta con diverse inquadrature il dramma umano, sociale e politico del disastro ambientale e della fine del comunismo. Il Premio Nobel Svetlana Aleksievic affronta la tragedia di Cernobyl e la disfatta del mondo comunista, “restituendo con implacabile fedeltà le voci e i sentimenti delle persone che hanno toccato l’ignoto di un dramma che non ha eguali nella storia contemporanea”. Musiche Mirio Cosottini, costumi Aurora Damanti. Venerdì e sabato ore 20.30, domenica ore 18.