
Il Prefetto di Napoli Michele di Bari, sentito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha disposto la presenza continuativa h24 di una pattuglia dell’Esercito in piazza Mercato, a Napoli, al fine di prevenire e contrastare scorribande di motorini e comportamenti violenti da parte dei giovani del quartiere. Lo rende noto il Comune di Napoli.
Il prefetto, inoltre, ha diramato una circolare ai Comuni dell’ambito metropolitano e alle Forze dell’ordine, richiamando l’attenzione sulla recente nota del Ministero dell’Interno riguardante l’identificazione delle persone ospitate presso strutture ricettive, volta a prevenire i rischi per l’ordine e la sicurezza pubblica in relazione all’eventuale alloggiamento di persone pericolose e/o legate ad organizzazioni criminali o terroristiche.
Il prefetto, nel sottolineare che tale esigenza è particolarmente avvertita alla luce dell’intensificazione del fenomeno delle locazioni brevi su tutto il territorio nazionale, connessa anche ai numerosi eventi politici, culturali e religiosi previsti nel Paese e delle criticità legate alla procedura di identificazione da remoto degli ospiti delle strutture ricettive, ha richiesto a tutti i Comuni dell’area metropolitana di osservare scrupolosamente le prescrizioni di legge e di darne massima diffusione presso le locali associazioni di categoria.
Tornando ai militari in piazza Mercato, “l’iniziativa ha riscosso l’apprezzamento dei residenti della zona, del presidente della II Municipalità Roberto Marino e delle associazioni del territorio, in quanto rappresenta un intervento concreto per mitigare la percezione di insicurezza della comunità locale ed assicurare migliori condizioni di convivenza civile”, si legge nella nota di Palazzo San Giacomo.
Il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore alla Polizia Municipale e alla Legalità Antonio De Iesu, prosegue la nota, “plaudono alle misure adottate ed esprimono viva riconoscenza al Prefetto di Napoli, alle Forze di Polizia e ai militari dell’Esercito che, con tale impegno, contribuiscono a garantire sostenibili livelli di sicurezza in alcune piazze della città, su tutte piazza Dante e piazza Mercato”.