
Un minuto di silenzio a scuola per Papa Francesco. Come indicato dal ministero, lunedì 28 aprile alle ore 10.00, tutte le attività didattiche saranno sospese per un minuto di silenzio e raccoglimento, momento in cui docenti e allievi rifletteranno sui valori incarnati da Bergoglio: l’amore per la giustizia sociale, il coraggio della solidarietà e il dialogo tra culture.
Inoltre, nell’istituto comprensivo De Amicis Baracca, “per onorare la sua passione per la musica – linguaggio da lui definito “capace di abbattere muri” – si legge in una nota del dirigente Diego Belliazzi – abbiamo scelto di modificare per quel giorno le consuete melodie di accoglienza e congedo”.
· Alle 8.00, quindi, all’ingresso dei nostri plessi (a Chiaia-Monte di Dio-Quartieri Spagnoli), risuonerà l’Incarnatus est dalla Messa in do minore di Mozart, opera a cui Bergoglio era molto legato e che esprime la profondità del mistero umano e divino, tema caro al Pontefice.
· All’uscita, le note di Astor Piazzolla, omaggio alle sue radici argentine e alla sua convinzione che “il tango è un abbraccio che unisce”.