sabato, 26 Aprile, 2025
19.1 C
Napoli

Castellammare celebra il suo 25 aprile, con l’Anpi e gli studenti in corteo

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Un corteo aperto dallo striscione dell’Anpi e con tanti giovani. Castellammare di Stabia celebra il suo 25 aprile all’insegna della partecipazione. Centinaia di stabiesi hanno sfilato a partire dalle 11 di questa mattina per ricordare la Liberazione dell’Italia e i suoi 80 anni. E in più momento dalla piazza è stata intonata “Bella ciao” in ricordo dei partigiani. Molte le bandiere tricolore nella manifestazione, che ha visto in piazza anche gli studenti dei licei e un gruppo dei giovani di Libera, perché anche quella contro le mafie è resistenza. Nella città, che 20 anni fa ottenne il riconoscimento di medaglia d’oro al valore civile per il coraggio dimostrato nel resistere ai nazifascisti, accanto al sindaco Luigi Vicinanza oggi il presidente dell’Anpi Giuseppe Di Massa. Partito da piazza Matteotti il corteo si è diretto in Piazza Principe Umberto, dove è avvenuta la deposizione della corona davanti al Monumento ai Caduti di tutte le guerre.

A seguire poi l’omaggio alle lapidi in onore del colonnello Manfredi Talamo e del comandante Domenico Baffigo. E la deposizione delle corone al Monumento della Resistenza al nazifascismo e al Marinaio, in Villa Comunale. Fino all’ultima tappa davanti al comune, dove è avvenuta la deposizione delle corone alle lapidi in onore dei caduti per la Resistenza (ANPI), alla Città Medaglia d’oro al Merito Civile e alle vittime dell’assalto fascista a Piazza Spartaco.

“Oggi è un giorno di festa e di lutto per la nostra Castellammare di Stabia. Di festa perché celebriamo un atto fondante della nostra Repubblica e della democrazia. E di lutto per la morte di Papa Francesco e per le vittime della tragedia del Monte Faito. I fatti del 17 aprile hanno strappato alla vita quattro persone tra le quali il nostro concittadino Carmine, ma è andato via anche un pezzo di identità stabiese”, ha detto il sindaco Vicinanza davanti al comune.

“A maggior ragione in questo momento della nostra storia in cui la democrazia e la pace nel mondo sono in pericolo dobbiamo fare del nostro meglio per difenderla. Oggi affidiamo il nostro testimone ai ragazzi di Libera, a loro dico di continuare sulla strada della democrazia, dell’antifascismo e della lotta ad ogni forma di criminalità”, ha concluso Vicinanza.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/04/25/news/castellammare_celebra_il_suo_25_aprile_con_l_anpi_e_gli_studenti_tanti_in_corteo-424149072/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi