lunedì, 24 Febbraio, 2025
10.8 C
Napoli

“Digital Storytelling e racconto non lineare”, la presentazione del volume di De Feo a Napoli

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Si presenta lunedì 24 alle 18, al Mondadori Store del The Spark Creative Hub (via degli Acquari) di Napoli Digital Storytelling e racconto non lineare, a cura di Matilde De Feo. All’incontro parteciperanno, con l’autrice, Adolfo Fattori (docente di Fenomenologia dei Media dell’Accademia di Belle Arti di Napoli), Anna Maria Monteverdi (professoressa associata di Storia del Teatro alla Statale di Milano), Fabrizio Matarese (ricercatore dell’Università di Torino) e Lucia Bergamaschi (ricercatrice all’Università FaVu di Brno).

Il volume è un manuale per addetti ai lavori, ma anche un libro per tutti, curiosi o interessati a conoscere l’evoluzione di come si possa raccontare una storia attraverso le nuove tecnologie. La storia e le trasformazioni del “Digital Storytelling”, per dirla col termine tecnico. Matilde de Feo, autrice napoletana, regista e docente di Progettazione multimediale all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, raccoglie grandi esperti sull’argomento e cura un volume ambizioso, Digital Storytelling e racconto non lineare (edizioni Meltemi, disponibile dal 22 novembre nelle librerie e negli store online) frutto di una lunga ricerca, fra teoria e pratica, esplorando i confini al margine tra video, scena e interattività.

De Feo è stata, tra l’altro, autrice di un allestimento speciale di “Extended Reality” (tema ampiamente trattato nel libro), intitolato Ramondino’s Apologue e curato con Marco Izzolino, che rappresenta lo spirito stesso del volume.

Fonte: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/02/23/news/digital_storytelling_e_racconto_non_lineare_la_presentazione_del_volume_di_de_feo_a_napoli-424023073/?rss

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi