
Penelope è Circe, è il ciclope, le sirene. Tanti personaggi insieme e, alla fine, se stessa. Ma diversa: una donna che non aspetta Ulisse ma vuole essere come lui, autonoma e libera.
Dopo il successo riscosso in tutta Italia, Iaia Forte porta in scena a Villa di Donato (piazza Sant’Efrmo vecchia) a Napoli “Odissea Penelope” mercoledì 19 febbraio alle 20.30. Nella drammaturgia firmata da Giuseppe Argirò, la grande storia dell’Odissea si condensa in viaggio ironico e struggente attraverso i luoghi visitati da Ulisse e raccontati da Penelope, dove Iaia Forte veste i panni dei diversi personaggi, compreso quello dello stesso Ulisse, coinvolgendo gli spettatori nel gioco teatrale delle metamorfosi.
Con musica contemporanea e incursioni canore, Iaia Forte trasforma la narrazione omerica in un percorso nella psiche di Penelope che rivendica una nuova identità, il diritto della donna ad esistere. E gli eroi antichi diventano grotteschi e brillanti, profondamente moderni.
Dopo lo spettacolo si potrà conversare con Iaia Forte davanti ad alcuni piatti tipici del carnevale: minestra maritata della casa, lasagna napoletana e sanguinaccio.
Per informazioni e prenotazioni prenotazioni@villadidonato.it Info 345 706 9148. Biglietti (per spettacolo e cena): 40 euro. Per gli artisti e gli under 35, euro 35