
Rocco Hunt visibilmente infastidito durante il DopoFestival di Sanremo, condotto da Alessandro Cattelan, per lo “sfottò” sul caso Roccaraso. Il rapper si è rabbuiato ed è stato l’unico a non cantare durante il karaoke della cover di “Montagne verdi” diventata “Montagne bianche” per ironizzare sull’invasione dei napoletani nella località sciistica, chiamati a raccolta alcune settimane fa dalla tiktoker Rita De Crescenzo.
Tra gli ospiti c’era Marcella Bella in gara tra i big, Cattelan le ha chiesto il permesso di cambiare il testo del suo successo del 1972, e ha introdotto la cover-sfottò su Roccaraso, dal sapore vagamente discriminatorio. “Ora una notizia di attualità che ha tenuto banco negli ultimi tempi – ha detto Cattelan -. Riguarda la scoperta di una nuova località turistica, Roccaraso, quest’anno invasa…”.
Rocco Hunt, che ha fatto dell’autodeterminazione del suo Sud una bandiera e un elemento di ispirazione anche per la canzone in gara a Sanremo “Mille vote ancora”, dapprima è apparso incredulo, poi ha assunto un’espressione sbigottita. Il testo recitava così: “Mi ricordo montagne bianche, ma il Trentino è così distante che da Napoli ci vuole un giorno, mille euro andata e ritorno, poi un giorno TikTok di Rita ha dato un senso alla mia vita, io che ho visto sempre e solo il mare finalmente potrò sciare. Cento pullman sulla statale non c’è posto per parcheggiare, e la neve ormai si è sciolta, torneremo un’altra volta. A Roccaraso ogni fine settimana andrò… Per un panino tre ore in fila resterò e lo slittino perderò… Io lalà io lalà io lalà Roccaraso… Tenera, piccola, devastata così”.
Il caso è noto: si tratta del”assalto di visitatori a Roccaraso, in provincia dell’Aquila nel weekend il 18 e 19 gennaio scorsi, giunti 260 autobus dalla Campania, che hanno portato nella località abruzzese 10mila turisti inattesi provocando il blocco della viabilità.