sabato, 19 Aprile, 2025
14.3 C
Napoli

4 visite guidate da non perdere a Napoli nel weekend dal 17 al 21 aprile 2025, quello di Pasqua

- Advertisement -https://web.agrelliebasta.it/la-mattina/wp-content/uploads/2021/01/corhaz-3.jpg

Anche nel prossimo fine settimana sempre tante visite guidate a Napoli e in tutta la Campania con eventi sempre interessanti, per scoprire, assieme ad esperti e guide, i luoghi più belli della nostra terra


 

Include contenuto sponsorizzato #adv

Anche per questo weekend, 17 al 21 aprile 2025: il weeekend di Pasqua e e Pasquetta ci saranno delle interessanti visite guidate nei luoghi più belli di Napoli e della Campania, con passeggiate guidate che ci faranno conoscere i posti più particolari e straordinari della città e dei suoi magnifici dintorni. Gli eventi sono proposti da associazioni che lavorano da anni sul territorio e che utilizzano brave guide e storici dell’arte per accompagnarci nei posti più belli della nostra terra. Chiedete sempre maggiori informazioni e prenotate ai numeri di telefono indicati delle associazioni per avere maggiori dettagli su quanto da loro proposto. 

Tutti i giorni – Al Lapis Museum un’affascinante percorso sotterraneo nell’antica Neapolis e la mostra “Impressionisti e la Parigi fin de siècle”

Ph Lapis Museum

contenuto sponsorizzato #adv

Con l’arrivo delle festività pasquali e una primavera ancora incerta, il LAPIS Museum si conferma meta culturale d’eccellenza nel centro storico di Napoli, offrendo un doppio appuntamento imperdibile: l’affascinante percorso sotterraneo e gli ultimi giorni per avere l’opportunità per visitare la mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle. I visitatori hanno ancora pochissimo tempo – solo fino al 27 aprile – per ammirare opere di Monet, Degas, Manet, Renoir e Cézanne, provenienti da collezioni private raramente accessibili al pubblico. La mostra, curata dal critico d’arte Vittorio Sgarbi, rappresenta un’occasione unica che si sposa perfettamente con la suggestiva cornice del museo sotterraneo. A 35 metri di profondità sotto Via dei Tribunali, il percorso sotterraneo si apre con il Museo dell’Acqua e offre un viaggio temporale attraverso millenni di storia napoletana. Le antiche cisterne greco-romane scavate nel tufo, trasformate con moderne installazioni immersive e suggestivi giochi di luce, raccontano la storia della città dall’antica Neapolis fino ai rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale. Particolarmente evocativa è la Sala della Luna, dove un eterno plenilunio ricorda le origini pagane del sito, mentre il Decumano Sommerso testimonia l’ingegnosità napoletana nel convertire gli acquedotti storici in rifugi durante i bombardamenti. Per questi ultimi giorni di festività pasquali, prosegue la vantaggiosa promozione: i visitatori della mostra Impressionisti possono accedere al percorso sotterraneo con tariffa ridotta di 8 euro anziché 10. Il LAPIS Museum è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00, con visite guidate a orari prestabiliti, che restano invariati anche durante le festività pasquali, dal lunedì al venerdì (compreso il Lunedì in Albis) sono sei i turni di accesso: 10:30, 12:30, 13:30, 15:30, 16:30, 18:30; il sabato e la domenica (compreso il giorno di Pasqua) i turni sono cinque: 10:30, 12:30, 14:30, 16:30 e 18:30. Vista l’alta affluenza prevista durante il periodo pasquale, è fortemente consigliata la prenotazione anticipata, disponibile telefonicamente al numero 08119230565 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 14:00, ma sempre attivo via messaggi WhatsApp, email info@lapismuseum.com e per chi preferisce acquistare direttamente il proprio biglietto, può farlo sul sito ufficiale www.lapismuseum.com senza costi di prevendita. Un’esperienza culturale unica attende i visitatori in queste festività pasquali: l’opportunità di combinare l’arte impressionista con la scoperta dei tesori nascosti nelle profondità di Napoli, per un viaggio nel tempo che attraversa secoli di storia e bellezza.  Maggiori Informazioni per visite guidate, prenotazioni e acquisto ticket – Organizzazione – Lapis Museum  [contenuto sponsorizzato #adv]

Sabato 19 aprile  – Un Sabato da Re: apertura serale del Palazzo Reale di Napoli a soli 5 €

Ritorna l’iniziativa “Un Sabato da Re” per visitare lo splendido Palazzo Reale di Napoli e gli Appartamenti Reali di notte a soli 5 euro. Per il periodo pasquale l’iniziativa “Un Sabato da Re” prevede aperture straordinarie serali di Palazzo Reale nelle serate di sabato 19 e 26 aprile 2025 dalle 20.00 alle 24.00 con ultimo ingresso alle 23.00 e ad una tariffa ridotta di 5 euro. (escluse agevolazioni e gratuità previste per legge). Durante le aperture serali si potranno visitare l’Appartamento di Etichetta e il Museo della Fabbrica al pianterreno.  L’ultimo ingresso al Museo della Fabbrica sarà alle ore 22,30 e durante le aperture serali non saranno visitabili il Giardino Pensile, il Museo Caruso e la Galleria del Tempo. Per la visita guidata tutte le informazioni sul sito ufficiale e sul link che troverete sul post Un Sabato da RE.

Sabato 19 aprile – Giro giro Napoli: Visite Guidate Gratuite per Bambini nei Monumenti di Napoli

Ph Associazione Amici di Capodimonte

Riparte Giro giro Napoli 2025 dal 29 marzo al 27 dicembre 2025, ed ogni sabato, quattro siti d’arte e cultura accoglieranno visite guidate e laboratori interattivi, offrendo ai piccoli ospiti un’esperienza coinvolgente alla scoperta di tesori nascosti, storie affascinanti e leggende partenopee. Per il prossimo weekend di Sabato 19 aprile 2025 – Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze – Certosa e Museo di San Martino – Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato – Musap – Museo Artistico Politecnico. Per la visita guidata tutte le informazioni sul sito ufficiale e sul link che troverete sul post . Le date di Giro giro Napoli

Lunedì 21 aprile – Pasquetta 2025 sul Vesuvio: Eco-Escursione nel Parco Nazionale del Vesuvio

© Vesuvio Natura da Esplorare

Il 21 aprile 2025, il Lunedì di Pasquetta, sarà un’opportunità imperdibile per immergersi nella natura e scoprire le meraviglie del Parco Nazionale del Vesuvio. Torna, infatti, l’eco-escursione che da anni regala emozioni a chi ama la sostenibilità e il trekking. Organizzata dalle associazioni Vesuvio Natura da Esplorare e Econote, questa iniziativa si propone di far vivere una Pasquetta all’insegna della natura, lontano dal caos e nel pieno rispetto dell’ambiente. Il percorso scelto per l’eco-escursione di Pasquetta 2025 si snoda all’interno della Riserva Forestale Alto Tirone, un’area protetta del Parco Nazionale del Vesuvio. Il sentiero, di semplice percorrenza e adatto a tutti, parte dal Piano delle Ginestre e offre panorami mozzafiato che spaziano dal verde delle colline alla vista impareggiabile sul Golfo di Napoli. Lungo il cammino, i partecipanti potranno scoprire le formazioni vulcaniche, attraversare tunnel lavici e ammirare la biodiversità locale, tra cui l’iconico lichene del Vesuvio. Per la visita guidata tutte le informazioni sul sito ufficiale e sul link che troverete sul post  Eco-escursione di Pasquetta

© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.

Fonte: https://www.napolidavivere.it/2025/04/16/4-visite-guidate-da-non-perdere-a-napoli-nel-weekend-dal-17-al-21-aprile-2025-quello-di-pasqua/

spot_img
spot_img

Cosa fare in città

Archivi