mercoledì, 10 Settembre, 2025
23.3 C
Napoli
spot_img

Cosa fare in città

Concerti Gratis in Campania nel weekend dal 10 al 15 settembre 2025

Concerti gratuiti la sera nelle varie cittadine della Campania in questo periodo estivo, quasi sempre in occasione delle varie sagre, feste...

Concerto al Tramonto: la magia del Jazz sul mare al Museo di Pietrarsa

L’ultimo concerto al tramonto, per quest’anno, in un’arena direttamente sul mare con un’esperienza d’ascolto intensa e suggestiva Contenuto sponsorizzato #adv Sabato...

Festa dell’Uva Solopaca 2025: carri allegorici e vino DOC dal 12 al 20 settembre

Anche quest’anno ritorna la grande festa dell’uva a Solopaca con la caratteristica sfilata di carri allegorici fatti tutti di chicchi di...

I viaggi in treno storico dell’Irpinia Express a Settembre 2025 tra i borghi più belli dell’Irpinia

Proseguono anche per settembre 2025 i viaggi in treno storico dell’Irpinia Express che ci consentiranno di conoscere zone dell’Irpinia viaggiando su...

Napoli notizie

Napoli viabilità

Campania ultim'ora

Napoli capitale della bellezza sicura, dal 12 al 14 settembre congresso Fime

(Adnkronos) - Dalle cicatrici post-lesione ai filler sulla fronte, passando per gli usi off label del botulino, la biorigenerazione cutanea...

Napoli, lite tra coniugi finisce in tragedia: morto il marito, moglie arrestata

(Adnkronos) - E' stata arrestata e portata nel carcere di Secondigliano la 58enne che all'alba ha accoltellato e ucciso il...

Regionali, Fratelli d’Italia non molla il Veneto: centrodestra verso vertice

(Adnkronos) - Se il candidato del centrodestra in Veneto sarà indicato dalla Lega? "Partita finisce quando arbitro fischia... E l'arbitro...

Napoli, esplosione in un appartamento a Meta di Sorrento: due morti

(Adnkronos) - Due morti per una forte esplosione in un'abitazione a Meta di Sorrento. I carabinieri della compagnia di Sorrento...

Dal comune di Partenope

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
1 day ago

Qualcuno salvi Via Toledo ... Vedi altroVedi meno

C’è una teoria sociale che parla di strade, finestre rotte e di come cura e abbandono possano cambiare il volto di una città. La “teoria delle finestre rotte”, introdotta nel 1982 da James Q. Wilson e George L. Kelling, ci ricorda che i segnali visibili di incuria — una finestra rotta, graffiti, sporcizia — fanno da incentivo al degrado. Inviamo un messaggio silenzioso ma potente: qui nessuno controlla più, qui tutto è permesso.

Le ricerche non si fermano alla teoria: esperimenti a Groninga dimostrano come un ambiente trascurato favorisca comportamenti antisociali. Mentre l’ordine, anche nei dettagli più piccoli, trasmette un senso di cura e controllo che disincentiva il degrado. Secondo la teoria, la trascuratezza mina anche la controllo sociale informale: le reti di vicinato, il senso di responsabilità collettiva — l’anima di una comunità — iniziano a indebolirsi.

E allora, cosa significa per Napoli?
Che ogni gesto di cura — un cartello raddrizzato, una fontana riqualificata, un’aiuola sistemata, un cassonetto pulito, una strada in ordine — è un messaggio forte: “Qui ci teniamo. Qui nessuno è invisibile.”

Città di Partenope, comunità virtuosa prima ancora che associazione, promuove da sempre il senso civico, l’asse tra il decoro urbano e quello umano. Perché riparare una crepa non vuol dire solo aggiustare il vetro, ma custodire la bellezza della città e l’anima di chi la vive.

Napoli è uscita dalla crisi di immagine che per anni l’ha segnata. Oggi la città è ammirata nel mondo, amata dai turisti, orgogliosa dei suoi cittadini.
Ma resta una domanda inevitabile:

quanto durerà questa rinascita se i cittadini e gli amministratori continueranno a tollerare le piccole crepe del degrado?
... Vedi altroVedi meno

C’è una teoria sociale che parla di strade, finestre rotte e di come cura e abbandono possano cambiare il volto di una città. La “teoria delle finestre rotte”, introdotta nel 1982 da James Q. Wilson e George L. Kelling, ci ricorda che i segnali visibili di incuria — una finestra rotta, graffiti, sporcizia — fanno da incentivo al degrado. Inviamo un messaggio silenzioso ma potente: qui nessuno controlla più, qui tutto è permesso.

Le ricerche non si fermano alla teoria: esperimenti a Groninga dimostrano come un ambiente trascurato favorisca comportamenti antisociali. Mentre l’ordine, anche nei dettagli più piccoli, trasmette un senso di cura e controllo che disincentiva il degrado. Secondo la teoria, la trascuratezza mina anche la controllo sociale informale: le reti di vicinato, il senso di responsabilità collettiva — l’anima di una comunità — iniziano a indebolirsi.

E allora, cosa significa per Napoli?
Che ogni gesto di cura — un cartello raddrizzato, una fontana riqualificata, un’aiuola sistemata, un cassonetto pulito, una strada in ordine — è un messaggio forte: “Qui ci teniamo. Qui nessuno è invisibile.”

Città di Partenope, comunità virtuosa prima ancora che associazione, promuove da sempre il senso civico, l’asse tra il decoro urbano e quello umano. Perché riparare una crepa non vuol dire solo aggiustare il vetro, ma custodire la bellezza della città e l’anima di chi la vive.

Napoli è uscita dalla crisi di immagine che per anni l’ha segnata. Oggi la città è ammirata nel mondo, amata dai turisti, orgogliosa dei suoi cittadini.
Ma resta una domanda inevitabile:

quanto durerà questa rinascita se i cittadini e gli amministratori continueranno a tollerare le piccole crepe del degrado?

... Vedi altroVedi meno

Riceviamo e pubblichiamo l’appello di un genitore:
“Le associazioni sportive dilettantistiche della città di Napoli chiedono tutela e partecipazione ai tavoli di confronto con le istituzioni in vista del cambio di regolamento, che assegna le palestre delle scuole il pomeriggio alle suddette associazioni.”
... Vedi altroVedi meno

Riceviamo e pubblichiamo l’appello di un genitore:
“Le associazioni sportive dilettantistiche della città di Napoli chiedono tutela e partecipazione ai tavoli di confronto con le istituzioni in vista del cambio di regolamento, che assegna le palestre delle scuole il pomeriggio alle suddette associazioni.”

Auguri di buon Natale da Partenope, con il genio del nostro cittadino Gennaro Regina ... Vedi altroVedi meno

Auguri di buon Natale da Partenope, con il genio del nostro cittadino Gennaro Regina

...Che te ne fai di Tokyo? 😉
Raccomandazione sul senso civico: fare attenzione a non bagnare gli altri passanti.
[Condividi per sollecitare il Comune di Napoli].
... Vedi altroVedi meno

No, non è Milano. È la Metro di Napoli Linea 1, stazione Garibaldi. Le persone sono ordinatamente a destra per favorire il sorpasso. Evviva il senso civico ✌️
E tu ci pensi quando sei sulle scale mobili?
... Vedi altroVedi meno

Un vestito con tanto di colletto e una piazza con due file di alberi per lato.
I disegnatori saranno anche accreditati… ma gli esecutori chi sono?
... Vedi altroVedi meno

Un vestito con tanto di colletto e una piazza con due file di alberi per lato. 
I disegnatori saranno anche accreditati… ma gli esecutori chi sono?Image attachment
Load more
spot_img

Facebook

 

Twitter

[custom-twitter-feeds]

Dal comune di Napoli

spot_img

Cultura Partenopea

Ai domiciliari il coordinatore di Fi Caserta Giuseppe Guida

Inchiesta su corruzione, coinvolto (per lui disposto il carcere) anche l'ex consigliere regionale dell'Udeur nonché imprenditore dei rifiuti di Casal...

Sondra Radvanovsky: “Al San Carlo sarò Tosca, le sue emozioni sono le mie”

Mercoledì sera alle 20 la prima dell’opera di Puccini: repliche fino al 23, con la regia di Edoardo De Angelis...

Gragnano, omicidio del pastaio Cesarano: fermate tre persone

Svolta nelle indagini sul delitto del 29 agosto...

Avellino, lotta alla criminalità: un nuovo colonnello alla guida dei carabinieri

Angelo Zito, 46enne, ha condotto importanti operazioni nel contrasto alla mafia tra Palermo e Roma. Prende il posto del colonnello...

Sassi lanciati contro un’auto con a bordo una bimba di 3 mesi a Caivano

Borrelli (Avs): “Vite a rischio per incoscienti”...

Addio al filosofo Antonio Gargano “Motore dell’Istituto Studi Filisofici”

Il ricordo di un amico: “Una vita nell’ombra per un’idea, hai dialogato con le menti più acute”. Alle 9 sepoltura...